W.W.W. significa World-Wide Web ovvero ragnatela mondiale.
I siti WWW volgarmente detti siti web sono tipicamente
ipertesti, ovvero testi inter-connessi con links, iperconnessi.
Connessi internamente ed esternamente fino a formare
una grande ragnatela di siti connessi e di pagine connesse che copre il globo
terrestre intero, questa era l'allusione dell'acronimo "WWW" ("ragnatela mondiale").
Il concetto di "ipertesto" era fondante tanto che sono stati sviluppati due formati standardizzati:
HTTP come protocollo di rete di trasmissione ipertesti,
e HTML ovvero un modo di trasformare del testo in ipertesto, con l'aggiunta di links ma anche di molto altro.
"H.T." sta per Hyper-Text, ipertesto.
Bisogna quindi saper produrre HTML,
che verrĂ poi distribuito mediante un server HTTP
e visualizzato/visitato da un web-browser ovvero un particolare client HTTP.