Your approach to becoming a Linux guru is thoughtful and balanced, emphasizing sustainability, mental health, and long-term growth. Here’s a more structured breakdown of your advice, along with some additional insights to complement your perspective:
Categoria: learning
-
pubblicare HTML e/o PHP
LAMP … in breve come pubblicare HTML via HTTP nel modo più tradizionale che conosco :
– acquistare un server VPS ( anche fascia base di costi ridotti come inizio ).
– configurarlo ad esempio con aggiornamenti automatici di sicurezza .
– associarlo a DNS per gli indirizzi con nome oltre a indirizzi IP numerici .
– installare HTTPd server ( nel mio caso Apache2 in Debian ) .
– fare upload nella radice del server HTTPd per linkare via HTTP i file copiati nella radice dei documenti ( document root ) rendendoli così visibili al pubblico .
– con certbot rendere HTTPS abilitato e funzionante .
– per DNS opinabilmente ho usato : https://www.dynu.com/
– per VPS opinabilmente ho usato : https://www.linode.com/
– come OS : Debian 12
– come server HTTP : Apache2 ( HTTPd , demone HTTP )realizzando così un sistema L.A.M.P.
– Linux : Debian GNU / Linux , sistema operativo .
– Apache : Apache2 server HTTP .
– MySQL : MySQL oppure suo derivato detto MariaDB , come DB SQL .
– PHP : PHP per scripting , PHP 8.4.3 , PHP come modulo Apache libapache2-mod-php8.4 -
HTML piano per addentrarsi nello studio
piano per affrontare lo studio di html :
- browser ( comprensione iniziale per navigare )
- editing di file con editor app ( file HTML per iniziare , poi CSS e JS/TS )
- visualizzazione delle modifiche nel browser ( live-reload forse pure )
- tags , self-closing o “apertura con chiusura”
- sapendo dei tag la struttura html con dentro prima head tag e poi il body tag
- come creare una blank page html , cioè vuota da riempire avendo uno schema di struttura
- creare testo formattato : intestazioni , paragrafi , links , grassetto/corsivo/sottolineato
- inserire immagini anche linkate
- inserire files scaricabili
- inserire elementi audio e/o audiovideo
- links che aprono in altra finestra ovvero scheda di browser ( Chrome , Edge , etc. )
-
auto-didatti , diventarlo , sebbene agevolati
in breve :
vorrei dare la mia disponibilità nel guidare anche soltanto inizialmente degli autodidatti nel campo dei sistemi infotech
( sotto-campi come programmazione web , sistemi operativi usati da power-user , nozioni utili alla sicurezza informatica , ripassi , viste d’ insieme , approfondimenti , orientarsi , tenersi informati in termini di news , accesso a fonti come gruppi di utenti di cui sono a conoscenza , e forse altro se posso ) .per esteso :
vorrei dare possibilità tecniche mediante comprensione ( per me ) piuttosto consolidata dei meccanismi per costruire sistemi infotech , comprendendone i modi di ideazione progettuale , e stesura con modifica come miglioramento con aggiunzioni e rettifiche .
questa conoscenza compresa completamente nella sua pienezza dovrebbe mettere l’ apprendista almeno al mio livello comunque permettendo di proseguire e migliorarsi oltre , anche senza la mia guida come necessità , avendo anche acquisito capacità di essere autodidatti , come io sono autodidatta , sebbene in qualcosa è meglio essere guidati almeno inizialmente come dire per dare una iniziale traiettoria e potenzialità di crescita che da soli non si ha ancora non essendo ancora efficienti nelle modalità da autodidatta , che ritengo siano un requisito dovuto .
inoltre anche un autodidatta si serve di fonti e quindi si può servire di me come fonte tra le possibili .