> array=[11,22] [ 11, 22 ]un array è una sequenza. ne creiamo una con 2 elementi interi, 2 numeri interi: 11 e 22
> array[0] 11 > array[1] 22si indica un elemento mediante indice tra parentesi quadre: array[indice] in questo caso indici numeri interi per default iniziano contando da 0 quindi il primo è 0 il secondo è 1.
> array[2] = 33 33 > array [ 11, 22, 33 ]in questo caso il terzo elemento viene posto a 33, con indice 2. ecco come mostrare l'intero array di 3 alementi, dopo l'aggiunta sono 3.
> array.length 3infine array è un oggetto anche e ha una proprietà "lenght" che è una variabile contenente una lunghezza, la lunghezza della sequenza.
> oggetto={}
{}
> oggetto["variabile1"]=0.1
0.1
> oggetto["variabile2"]=0.2
0.2
> oggetto
{ variabile1: 0.1, variabile2: 0.2 }
> oggetto.variabile2
0.2
notare la sintassi con "oggetto.variabile" già vista in "Math.PI" e "console.log", ad esempio.
in questa sessione mostro come gli array siano particolari object. un object "hash" ha sempre un indice stringa.
> typeof []
'object'
> typeof {}
'object'
> ( { } ).constructor.name
'Object'
> ( [ ] ).constructor.name
'Array'
> var array={}
undefined
> array[0]=1
1
> array[1]=2
2
> array
{ '0': 1, '1': 2 }
> var array=[]
undefined
> array[0]=1
1
> array[1]=2
2
> array
[ 1, 2 ]